Archivio storico - Tutti gli articoli


Maledetto Mont Ventoux

Lo hanno già indicato come il monte simbolo del tour 2016. Non è per retorica. Lassù con il caldo funzionano regole diverse dal ciclismo normale.
Froome ha dato appuntamento lì. Vedremo se ci sarà veramente. Chissà se amerà confrontarsi con un altro inglese, che nel 1967... Leggi »



I Moratti lasciano l’Inter? Impossibile

Può esistere un Inter senza i Moratti? Basta ricordare la storia di Angelo. Senza il suo nome non esisterebbe un concetto di Inter, come senza Inter non esisterebbe un concetto di Milano. Un conto sono le quote azionarie, un’altro la storia. Leggi »

Rugby europeo: Houston, abbiamo un problema

A preoccupare non è tanto il dato statistico che per la prima volta le europee mancano dalle semifinali ma quello del campo. L’emisfero sud sembra entrato in un Rugby 2.0, intenso, dinamico mentre il vecchio continente marcia al ritmo del passato Leggi »



Gigi Meroni, il calcio caduto.

Gigi Meroni aveva tutto per scrivere la storia non solo del calcio ma anche della società italiana. L’appartenenza ad una storia profonda come quella granata, un talento enorme e una sintonia perfetta coi moti nuovi della società. Finì tutto in una sera balorda, si era alle soglie del ’68… Leggi »



La Juve che gridò ladri agli interisti

1979, era l'alba dell'ultima inter etnica che vinse lo scudetto con in panchina il sergente Bersellini. Dall'altra parte la solita Juve non abituata a essere messa in discussione dalle decisioni arbitrali. Finì con una apoteosi nerazzurra... Leggi »

Rugby: Italia, anno 1

La vittoria sulla Romania rimette l’Italia al “suo posto nel mondo” che non è quello dei quarti di finale ma comunque di degna partecipante di un mondiale e del 6 Nazioni. Francia a parte, anzi, il torneo ha dato anche segnali positivi ora in mano al restyling politico-tecnico Leggi »

Calcio: aboliamo la nazionale, tanto…

I club vivono ogni partita dell’Italia con apprensione: basta un raffreddore per ritirare il giocatore. La stampa preferisce parlare degli infortuni, dei ritirati, o del rinnovo del ct. E in tutto questo nulla, i tifosi vedono le soste come un’interruzione del campionato, quindi… Leggi »

La vera nazionale italiana si chiama Astana?

Fra i vincitori di fine stagione ora è venuto anche Guardini. Dalla Vuelta in poi, i mattatori del ciclismo mondiale, a partire dall'enorme vincitore della Vuelta Fabio Aru e da quello dell’ultima classica monumento di stagione, Nibali, sono italiani e indossano quasi tutti la stessa maglia azzurra, che però non è quella della nazionale. Leggi »


Italia Romania: per l’onore e per il futuro…

La partita di domenica sarà un nodo importante. La prova contro l’Irlanda ha diradato qualche nube, lasciando la speranza in un Rugby Italiano che dalla nuova stagione subirà molti cambiamenti. E intanto però Gavazzi dichiara che non si esce dal 6 nazioni perchè nessuno degli avversari vuole giocare a Tblisi. Leggi »

Nibali: quello che i francesi dicono

La stima e l’amore verso un corridore non la decidono le tv e neanche i media, sempre pronti a saltare da un carro all’altro, ma il pubblico che da sempre (vedi Marco Pantani) è il vero giudice. Ecco, è davvero interessante leggere il parere dei tifosi francesi sulla vittoria di Nibali al Lombardia… Leggi »


Nibali: lui è il ciclismo vero

Il Lombardia: per Vincenzo un successo che chiude nel trionfo l’annata storta di un corridore vero, l’unico capace di vincere tre grandi giri e essere protagonista nelle classiche, lottare e emozionare. Vincenzo Nibali e un grande Astana ridanno finalmente una classica monumento all’Italia. Leggi »

L'inferno di Mourinho

Profondo nero per lo Special One. Un Chelsea suonato viene ridicolizzato anche dal Southampton e sembra ormai un top club alla deriva come il Titanic. Ma Mou non molla e prosegue la sua guerra con la società di Abramovich, l'Inghilterra e il mondo. Leggi »

Giro di Lombardia: il Mondiale vero

Per un ciclismo più autentico di quello contemporaneo, il Lombardia era il Mondiale d’autunno, l’ultimo traguardo capace di salvare annate storte. Oggi, la programmazione del ciclismo scientifico lo mettono un po' in disparte, ma finchè i mondiali saranno come quelli di Richmond… Leggi »




Milano Torino: il Calvario di Marco

Milano-Torino 1995, una jeep contromano che investe il gruppo. Marco cade. La gamba si spezza. Una delle volte che è caduto e poi si è rialzato. Quel giorno fu ricoverato, pensava solo a correre, non sapeva che gli esami del sangue che fece quel giorno poi ... Leggi »