Archivio storico - Tutti gli articoli


Oggi gioca il Sassuolo, ma i giornali lo sanno?

Oggi una squadra italiana giocherà una partita vera in Europa ma visto lo spazio dedicato ai giornali (pieni degli Higuain, amichevoli inutili e allenatori depressi) non sembrerebbe proprio. Forse però hanno ragione loro, cosa contano un pallone su un prato e le partite vere in questo calcio gossip? Leggi »



Mercato Juventus, razza padrona

La questone è semplice, la Juventus può permettersi di comprare il meglio, in Italiae non, e lo fa. I nomi nuovi sono tanti, come nuova è la filosofia che guarda all’“Europa”, che la penisola, ormai, è scontata terra di conquista Leggi »

Mercato Milan: aspettando il nuovo continente

Nella ristrettezza economica comune a tutti i club italiani (tranne uno), aspettando i nuovi proprietari, in casa Milan si fa quel che si può, comunque almeno quest'anno con un orizzonte preciso; favorire una squadra giovane ed italiana. Leggi »




Il Tour di Nibali? Spensieratezza e follia…

Ma quando mai al Tour si è visto un campione divertirsi così? Entrare in ogni fuga, anche le più assurde come quella di ieri. Un modo meno drammatico di interpretare lo sport, una boccata d’ossigeno di cui forse il ciclismo avrebbe bisogno. Leggi »


Tour, week-end sui Pirenei: che noia!

Le tappe epiche trasformate con la tattica delle volate, una squadra davanti, tutti gli altri a ruota. Un diesel noioso che tritura gli animi folli, liberi, gli avventurieri che sanno soffrire. La legge del più forte? Anche Merckx, Hinault, Indurain erano i più forti, ma sui Pirenei…. Leggi »

Italia: addio olimpiadi e generazione perduta

Peccato, c’era tutto stavolta per tornare in alto. Una federazione capace di investire con il preolimpico casalingo con un pubblico immenso, il miglior tecnico italiano a livello internazionale e la squadra “con maggiore talento dell’ultimo ventennio”. Tutto questo però non è bastato per arrivare a Rio. Leggi »


Aru-Nibali: c’è solo un capitano

Il dubbio su chi comandava, nel caso ci fosse, si è risolto subito e come si doveva: sulla strada. Nibali ieri sulle prime salite si è tirato indietro per forma e convinzione, e Aru si è mostrato in crescita rispetto al Delfinato. L’Astana quindi da ieri ha un solo capitano, Aru, e un aiutante d’eccezione, che salendo di condizione verso Rio verrà presto utile, eccome, anche perchè il podio per Fabio è possibile. Leggi »