Archivio storico - Tutti gli articoli


Basket: bene gli italiani in fuga

Per un Bargnani che torna (forse) ci sono altri che stanno ancora all’estero, stanno facendo bene e sono pronti ad essere la spina dorsale della squadra di Ettore Messina che partendo da Torino, cercherà l’Olimpiade. Leggi »


Totti, la bandiera nella polvere

Per scrivere di Francesco Totti, e di bandiere nel calcio, è meglio mettere le righe come vengono dal cuore, senza starci a pensare e a lavorare di cesello, perché qualsiasi cosa si dica ci sarà sempre qualcuno pronto a dirti che stai sbagliando, oppure a urlare che non capisci niente o a sbraitare che scrivi solo cazzate. Leggi »




Marco, il primo degli ultimi

Il primo degli ultimi uomini che sono caduti per un concetto di dignità, di giustizia. Gli ultimi che magari anche hanno sbagliato in un mondo sbagliato ma anche hanno lottato per cambiarlo. Marco, il primo degli ultimi che hanno scelto piuttosto che le chiacchiere un silenzio assoluto, tanto forte da risuonare ancora. Leggi »

Qatar: il Mondiale più inutile della storia

In molti lo dicono, il vero Mondiale lo si correrà a Rio. O almeno, per rispettare la cultura ciclista, sarà il Lombardia, il primo di ottobre. Quindici giorni dopo si correrà in Qatar un mondiale facile ma pericolosissimo. Al di là della buona volontà anche finanziaria degli organizzatori, per che cosa? Leggi »


Moto GP, al di fuori della playstation esisti ancora?

E’ questa la domanda dopo i cazzotti dell’affaire Lorenzo, Marquez, Rossi. Perché sta ripartendo la stagione e ancora siamo fermi alle chiacchiere, su cosa fa l’uno, o l’altro. Ora però sarebbe tempo però di occuparsi delle corse. Delle moto. Dei piloti. Se tutto ciò ha un senso…… Leggi »

Juve Napoli, il goal decisivo dell’ex

6 aprile 1975. in un comunale completamente foderato di stendardi azzurri il Napoli vedeva sfumare il sogno scudetto negli ultimi 3 minuti, con il tipico goal dell’ex. Il fischiatissimo (dai napoletani) Josè Altafini Leggi »

La Radice brianzola del calcio moderno

Anni settanta, parola d'ordine libertà. Lui era un sergente, ma seppe esprimere sui rettangoli verdi italiani la fantasia calcistica che arrivava dall'Olanda. Adesso non sta bene, ma rimane la leggenda. Leggi »

Italia, a Parigi è mancata la fortuna ma…

Il quindici italiano che non ti aspettavi, ad un passo dall’impresa. Il drop fallito da Parisse, che avrebbe consentito il sorpasso, segna il rimpianto più grosso in una prestazione in grado di cambiare il verso al momento nero del rugby italiano. Peccato Leggi »



Finito il mercato, ci resta solo il calcio

Mesi e mesi di ubriacatura, chiacchiere, sussurri, notizie clamorose, per finire con un mercato senza botti, scoprendo che si sapeva già tutto e sostanzialmente nulla è cambiato. Per fortuna domani si riparte a giocare Leggi »