Archivio storico - Tutti gli articoli

Inter, dall’entusiasmo, ai fischi, e al fallimento?

Il refrain di inizio campionato era: se vincono adesso, dopo che si conosceranno e il gioco migliorerà chissà. Le cose non sono andate così, la squadra sta attraversando il suo momento peggiore, segnato dall’umiliazione torinese di ieri. E l'incubo dei debiti comincia a pesare… Leggi »

Guarin aspetta i cinesi e Milano spera

I cinesi continuano a bloccare la Milano del calcio. Da una parte Mr. Bee, che fatica a raccogliere i capitali promessi. Dall’altra il mercato nerazzurro, congelato dalle offerte cinesi a Guarin, che paiono sotto sotto, magari anche non esserci. Leggi »



Pallanuoto, caccia a Rio fra il rosa e il nero

Turni eliminatori diretti agrodolci per le squadre italiane agli Europei. I maschi sono stati eliminati ieri dal Montenegro per 7 a 10, dopo una gara deludente in cui i balcanici si sono dimostrati superiori. Bene invece le azzurre, ancora in corsa per andare direttamente a Rio, vincendo. Leggi »

Il nuovo calcio

Strana cosa, questo calcio, che quando c’è da stravolgere una cultura popolare come le partite alla domenica trasformandole in spezzatino, si proclama del nuovo millennio ma poi dice cose tristissime e tira fuori che le cose del campo, da sempre, devono restare in campo. Leggi »


Pallanuoto Europei, il bello dopo la noia

La politica del dentro tutti della Federazione Internazionale Nuoto non ha pagato, anzi, ha creato una sequela di partite inutili per vincitori e perdenti e noiose per la platea televisiva. Ora, si deve fare sul serio, però. Obiettivo Rio Leggi »



Ritorna a casa Spalletti

Quella del tecnico toscano era la scelta più ovvia, con un occhio alla piazza, uno al curriculum e un altro al plateau degli allenatori disponibili. Certo, non sempre le cose più facili sono quelle giuste... Leggi »

Italia & Rugby, ritrovare le radici

Un dicembre nero, specchio di una stagione altrettanto nefasta, è il film di uno sport in declino. Probabilmente il rugby italiano, puntando alla luna, ha dimenticato di guardare (e finanziare) il dito, cioè la sua identità… Leggi »

Murray: il tennista dalle priorità alternative

“Potrei saltare la finale degli Australian Open se quel giorno diventerò padre.”
Una possibile rinuncia (dichiarata) che fa alla pari con la prospettiva (poi non verificatasi) di sacrificare la finale Atp per non danneggiare la preparazione per la finale di Davis. Leggi »





Flavia, il segreto di un nuovo Fognini?

Questa che si annuncia, dovrebbe essere la stagione decisiva per la carriera di Fabio. 28 anni. O ora, o mai più. Serve trovare una continuità mentale, prima che tecnica e fisica, un equilibrio che forse la nuova Flavia, potrebbe aiutare a trovare. Leggi »

Mou-Benitez: un’estate fa...

Sono passati solo quattro mesi, ma sembrano un'era calcistica, un secolo. Mesi che hanno ridimensionato in maniera drammatica Mourinho e Benitez, i litiganti estivi che allora erano a capo di due corazzate mondiali come Chelsea e Real. Oggi, invece... Leggi »