Archivio storico - Tutti gli articoli



Liegi, la corsa degli Italiani?

Dai che dalle Ardenne in poi anche per l’Italia qualcosa si sta muovendo. Il bello è che il ciclismo va sempre avanti e domenica abbiamo l’ultima chance di vedere il tricolore al “giusto posto del mondo” e anche con tradizione storica positiva…
Foto Fabrizio Delmati Leggi »

Caso Fiba Eurolega, la prima guerra mondiale dello sport

La lotta fra Fiba e club dissidenti nella pallacanestro è ormai diventato un caso spinoso, difficile, che potrebbe essere solo l’antipasto di quello che accadrà al calcio se l’Uefa non si evolverà costruendo tornei un po' meno moritocratici ma che comprendano la presenza garantita dei top club più ricchi o solidi Leggi »

A Cassano d'Adda (Mi) in mostra il ciclismo che vive

La città lombarda è la patria di Gianni Motta, figura romantica di un ciclismo ancora vivo e autentico nel ricordo. Sabato si inaugurerà una mostra di foto di Fabrizio Delmati. Pantani, Bugno, Moser, un appuntamento con le immagini per non dimenticare che il ciclismo ha anche una storia, oltre ad una cronaca, e sa offrire emozioni eterne oltre gli ordini d’arrivo Leggi »

Ardenne, l’Italia s’è desta

L’emozione tutta italiana di Gasparotto non è l’unica soddisfazione che viene dall’Amstel. Contano anche i quattro tricolori fra i primi dieci, oltre alla sensazione che la fine delle pietre dia al pedale italiano capacità etniche diverse. Leggi »

Liverpool-Borussia, il calcio è qui

You'll never walk alone. La memoria di una squadra storica. Le suggestioni di uno sport finalmente "vero". L'eco che riempie lo stadio. Emozioni che finalmente fanno perdere la sensazione che uno schermo ci divida dal calcio e fanno rivivere una passione che ritrova le nostre radici. Leggi »






Benvenuti all'inferno!

”Benvenuti all’inferno”, dice così lo striscione messo all’inizio della Foresta di Aremberg, l’icona succo dei 53 chilometri di pavè monumento della regina delle classiche, come la Parigi-Roubaix è sempre stata chiamata. (Foto Fabrizio Delmati) Leggi »


Argentina: un anno fa, dove tutto cominciò

Probabilmente, la caduta di Marquez a Termas l’anno scorso dopo aver toccato la moto di Valentino, fu l’inizio della rivalità che ha putrefatto il finale di stagione 2015. Peccato, perché quella di allora fu una gran gara. Leggi »