Informativa cookie: Sport Mirror si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Il difetto? La giovane età. Il vantaggio: la giovane età. E’ messo così, Fabio Aru, al debutto al Tour. C'è molto per essere prudenti, ma nulla per dire è impossibile. E poi c’è Vincenzo Nibali accanto. Un vantaggio o uno svantaggio? Leggi »
Sono 320 i giocatori non inglesi nelle Premier League. Una marea di calciatori che a breve in gran parte potrebbero non avere un permesso di lavoro, diventando extra-inglesi. Ci sarà una sanatoria, creando lavoratori di serie A (i calciatori della premier) e di B? tipo i giovani che lavorano nei ristoranti? Leggi »
Vincenzo sta bene, e al Tour ci crede, tanto da rinunciare al Campionato Italiano: un segnale che la testa è già oltreconfine, per provare un'impresa difficile ma per lui, con quello che ha mostrato in carriera, non impossibile Leggi »
L’America è il desiderio di Alessandro Gentile, c’è solo da vedere se qualche franchigia si dirà interessata. Certo, il top sarebbe Houston, la squadra di un certo Mike D’Antoni. Leggi »
Tutti sono increduli, ora,perchè sembrerebbe che il cammino di redenzione seguito dalla credibilità del crociato Sandro Donati, sia stato una truffa. E’ difficile crederci. Capire. Comunque è l’ennesima dimostrazione che il sistema non funziona e non è migliorato, e questo non è colpa dell’atleta. Leggi »
Ok, se l’Italia mira a vincere questo Europeo deve essere pronta a battere ogni avversario, e certe squadre temibili sulla carta, potrebbero anche rivelarsi meno in campo, comunque oggi si giocano partite decisive per il prossimo futuro del torneo azzurro, fino alle semifinali. Leggi »
Una candidatura che è durata come una farfalla, lo spazio di un mattino, quella di Roma. Giusto il tempo di mettere Montezemolo sul trono del comitato, fare la prima cerimonia e poi... sindaco nuovo, intenzione nuova che è quella di non pensare ai megaprogetti, ma ad una Roma di una misura diversa. Leggi »
Europei israeliani deludenti per le azzurre che sbagliano tutto ciò che possono sbagliare e come le russe si trovano alla fine in un posto di classifica sicuramente non consono. Ma nessun problema, il titolo che conta sarà Rio… Leggi »
Tre giorni fa Loretto Petrucci ci ha lasciati. La sua è sempre stata una immagine mitica, una grandezza che colse molto meno di quel che avrebbe potuto. Il perché? Sta in una storia del 1954, che ririaccontiamo… Leggi »
Non dovrebbero esserci più ostacoli, la Wada ha a disposizione le 211 sacche di sangue sequestrate nel 2011 a Fuentes, Quindi ognuna di esse dovrebbe a breve avere un nome. I ciclisti e il ciclismo han pagato già. Toccherà al calcio, adesso? Leggi »
La rinascita della coppia Errani-Vinci per la caccia all’oro di Rio si innesta in un fenomeno ormai irreversibili che mette il podio Olimpico coronamento di una carriera per qualsiasi atleta, anche top. Leggi »
A Santa Fe’, stadio esaurito per il 24-30 contro gli Argentini semifinalisti alla World Cup e quinti nel ranking mondiale. E' un risultato più che onorevole, che segna un esordio di O’Shea più che positivo. Ma chi l’ha visto? Leggi »
Strano! Fabio arriva al quarantacinquesimo posto del Delfinato, con quelli che conteranno al Tour davanti, e per una delle prime volte non si levano in volo i corvi che dicono sarà un disastro… Leggi »
Troppe squadre, partite, gironi eliminatori inutili, match poco spettacolari, di conserva. L’esigenza di rendere il prodotto lungo e adatto alle tv rischia di rovinare l’interesse e il piacere per il calcio. Quello vero. Leggi »
Gli innovatori nello sport. Gli uomini che cambiarono il salto in alto, lo sci da fondo e il ciclismo. Geni dimenticati, o semplicemente interpreti del nuovo che era avanzato. L’innovazione, un modo per raccontare lo sport, e per dimostrare che anche l'agonismo ha una storia vera e non solo televisiva Leggi »
Al via il grande basket estivo in Valtellina. Dal 14 giugno in campo giovani cestisti, futuri allenatori e grandi campioni e la 34ª edizione per il Valtellina Basket Circuit Leggi »
Certo, l’Inter sale molto nella scala dell’identità, con l’acquisizione del Suning arrivando fra i club mondiali che segneranno il terzo millennio. Però ha fatto un po’ malinconia vedere tutti in fila i nuovi padroni che vengono da terre lontane, e il simbolico capitano nerazzurro, lì a lato, quasi fosse nel gruppo per caso Leggi »
Semplicemente una vita oltre, da innovatore, la sua, un fuoriclasse del pugilato e fuoriclasse della società. Capace di innovare ogni campo che ha toccato, senza invecchiare in esso. Boxe, politica, razzismo, religione… Leggi »
Fuso orario scomodo, partite da vivere in registrata, o in sintesi, ma lo stesso un torneo in versione Usa che parallelamente all’Europeo può dare un’idea delle preminenze del calcio mondiale a metà fra un mondiale e l’altro. Leggi »
Il 15 novembre 2013, l’indonesiano aveva acquistato la maggioranza dell’Inter dalla famiglia Moratti. Nel prossimo week end potrebbe interrompersi il suo regno, con il passaggio della maggioranza a Suning. Vittoria o sconfitta? Leggi »