Archivio storico - Tutti gli articoli



Baku 2015: prima o ultima frontiera?

Dal 12 al 28 giugno, si stanno svolgendo i primi giochi olimpici europei a Baku, in Azerbaigian. L’impressione è di una discreta “prima” edizione, organizzata con la buona volontà di laggiù di entrare nel mondo che conta scegliendo lo sport, sulla falsariga di ciò che sta facendo il Kazakistan. Leggi »

Musica e baseball: matrimonio felice

Da alcuni anni a questa parte, dapprima negli Stati Uniti ed in Giappone, e più tardi anche nel resto del mondo, un’immagine eloquente del rapporto tra musica e sport è rappresentato dal binomio atleta-cuffia che si nota alla vigilia di una, più o meno, importante manifestazione agonistica. Nel baseball, il rapporto fra note e atleti è consolidato. Ecco la storia... Leggi »


Kondogbia: affare o bidone?

Primo fatto: il costo di Kondogbia è di quelli pesanti, da big, o top player. Secondo fatto: Kondogbia è giovane, età da investimento, e l’ha voluto Mancini, che per gli interisti continua ad essere un nome di garanzia. Terzo fatto: i tifosi interisti, che non hanno speso di tasca loro, stanno godendo, e la cosa, sugli abbonamenti, influirà non male Leggi »



Vincenzo, ci sei?

Assenti per ragioni varie Contador e Quintana, a poco tempo dall'avvio del Tour, il Giro del Delfinato ha misurato due dei favoriti dicendo che Froome c'è. E Vincenzo? Leggi »



Juventus-Barcellona. La via per vincere è... essere italiani

Guardiamo la storia, e non la cronaca, E ricordiamoci di un'altra città della Germania, di uno scontro tra dei super-uomini, la Germania di Klinsmann, e un'italietta uscita dagli scandali. Come il grande Barcellona dei palloni d'oro e dei chi voglio prendo, e la Juventus, nata grande dalle ceneri dello scandalo del 2006. Come vincere il 6 giugno a Berlino in una partita che pare impossibile? Essendo italiani. Guardiamo la storia, sportiva e non, che a volte mette assieme strani paragoni...
Juventus-Barcellona, Italia-Germania 2006 e la Grande Guerra di Monicelli Leggi »