Federica Pellegrini: portabandiera oltre ogni dubbio
L’ha annunciato ufficialmente Malagò: Federica Pellegrini sarà il portabandiera olimpico dell’Italia a Rio. Una scelta per meriti sportivi indubbi, che comunque, visto il personaggio, sfora anche nel costume

Una scelta in qualche modo facile, addirittura dovuta vista
la carriera e i meriti del personaggio.
Le alternative a lei d’altra parte non erano molte.
Forse l’unica vera antagonista era Tania Cagnotto, per il resto si era parlato
di Clemente Russo, Pellielo o Montano, anch’essi a fine carriera ma con score
sportivo o mediatico, inferiore, anche se Pellielo...
Certo, mai come in questa occasione la scelta del portabandiera si sposa anche con una scelta di costume e popolarità, perché la nuotatrice si è meritata, o ha subito, o si è trovata sotto la luce dei riflettori da sempre, praticamente dal 2004 un po’ per il carattere determinato, un po’ per la bellezza e un po’ per le storie gossip tormentate ma, alla fine neanche tanto.
Comunque, a dire quanto la scelta anche sportivamente tenga, basta un breve riassunto dello score della nuotatrice veneta, sopravvissuta vincendo praticamente a quattro generazioni di nuotatori: 11 record mondiali, due medaglie olimpiche (1 oro), 9 mondiali in vasca lunga (4 ori) , 4 in corta, 11 europei in lunga (5 ori) tanto per stare in alto…