Inferno Inglese

Dopo le denunce di ex calciatori, lo scandalo di abusi sui minori nelle “accademie” giovanili inglesi si sta allargando a dismisura…. “E’ uno dei più grandi crisi della storia della Federcalcio” ha detto il presidente della FA Greg Clarke. Avrà il coraggio di cambiare il calcio inglese? Leggi »

Olimpiadi: l'atleta che sconfisse il nazismo

Cosa c’entra lo sport con la politica, con la cultura, con la società? Beh, oggi si vorrebbe che la risposta fosse: Non c'entra nulla. Oggi fa comodo lo sport che sta lì, nel suo recinto ludico, merita giusto le guardate televisive, le miliardate degli sponsor, le litigate furiose, ma in quanto ai valori, lasciamo perdere, va. E invece lo sport, se guardi la sua storia, è stato moltissime volte in grado di rappresentare l’umano. Prendete Berllino 36, tutti ricordano Hitler furente, ma del coraggio dell'ariano biondo Max Lung, chi ne sa qualcosa? Leggi »

Olimpiadi 2024 a Roma? Addio!

Una candidatura che è durata come una farfalla, lo spazio di un mattino, quella di Roma. Giusto il tempo di mettere Montezemolo sul trono del comitato, fare la prima cerimonia e poi... sindaco nuovo, intenzione nuova che è quella di non pensare ai megaprogetti, ma ad una Roma di una misura diversa. Leggi »

Sport: creare il nuovo

Gli innovatori nello sport. Gli uomini che cambiarono il salto in alto, lo sci da fondo e il ciclismo. Geni dimenticati, o semplicemente interpreti del nuovo che era avanzato. L’innovazione, un modo per raccontare lo sport, e per dimostrare che anche l'agonismo ha una storia vera e non solo televisiva Leggi »