Italia: addio olimpiadi e generazione perduta

Peccato, c’era tutto stavolta per tornare in alto. Una federazione capace di investire con il preolimpico casalingo con un pubblico immenso, il miglior tecnico italiano a livello internazionale e la squadra “con maggiore talento dell’ultimo ventennio”. Tutto questo però non è bastato per arrivare a Rio. Leggi »

Caso Fiba Eurolega, la prima guerra mondiale dello sport

La lotta fra Fiba e club dissidenti nella pallacanestro è ormai diventato un caso spinoso, difficile, che potrebbe essere solo l’antipasto di quello che accadrà al calcio se l’Uefa non si evolverà costruendo tornei un po' meno moritocratici ma che comprendano la presenza garantita dei top club più ricchi o solidi Leggi »

Basket: bene gli italiani in fuga

Per un Bargnani che torna (forse) ci sono altri che stanno ancora all’estero, stanno facendo bene e sono pronti ad essere la spina dorsale della squadra di Ettore Messina che partendo da Torino, cercherà l’Olimpiade. Leggi »

Basket Italia: si investe sul futuro, finalmente

La improvvisa fuoriscita di Pianigiani non ha sollevato polveroni. Un po’ perché l’ex coach senese rimane nell’orbita della nazionale, continuando a coordinare squadre nazionali giovanili e impianti federali, e un po’ perché il futuro coach, anche se non ufficiale, è di quelli indiscutibili Leggi »

Italbasket: la rivincita è a luglio

La netta vittoria con la Cekia (85-70) e quella della Spagna di un immenso Gasol sulla Francia danno amarezza ma anche il senso della rinascita in atto del basket azzurro. Il prossimo passo può chiamarsi Olimpiadi, che ci giocheremo a luglio Leggi »

Italbasket: una vittoria non basta per volare

La vittoria con l’Islanda (71-64) non serve a dipanare i dubbi di una nazionale che sembra ancora far fatica a raccogliere i frutti di un valore tecnico indubbio. Bene Gallinari e Gentile, sulla via del miglioramento Belinelli e Hackett che però devono trovare continuità, il resto non torna, a partire dalla difesa e dalla capacità di “chiudere” il vantaggio. La madre di tutte le risposte è comunque vicina. Martedì ci aspetta la Spagna, reduce dall’aver demolito di una trentina di punti la Turchia, che c’era sembrata assai ostica sabato. O si cambia. O si muore. Sportivamente, si intende. Leggi »

Italia, Gallinari non basta ma nulla è perduto

87-89 Eurobasket che parte in salita, con una sconfitta amara di due punti, scaturita da un tiro libero sbagliato da Danilo Gallinari (33 punti) per il resto inarrestabile. Nulla di perduto, considerando che la partita è nata da un handicap nel primo quarto di 13 punti e 9 palle perse, comunque certi cali di tensione e sviste difensive per il prosieguo non saranno più permessi. La prima si può perdere, specie se solo di due punti dopo una rimonta. Adesso basta, però. Leggi »

Italia basket: un Europeo per tornare grandi

Una lunga estate di preparazione e tornei ha ben portato l’Italbasket alle porte degli Europei 2015, forgiando una squadra di buona impressione, anche se tutto andrà verificato nelle partite vere già a partire dal debutto assai temibile, contro la Turchia. La domanda fondamentale è: ammesse le potenzialità indiscutibili e il gruppo positivo che si è creato fuori dal campo, l’Italia riuscirà a dimostrarsi una unità anche dentro il palazzetto tedesco? Leggi »

Bargnani scommette: valgo ancora la Nba

Bargnani sceglie di stare a New York scegliendo la franchigia di Brooklyn. Ha accettato meno soldi rispetto ai Sacramento di Belinelli, con l'obiettivo di rilanciarsi dopo un periodo opaco, che ha comportato le critiche della stampa Newyorkese Leggi »