Italia formato Nba: ora ci siamo!
Oltre a Gallinari e Gentile, anche Belinelli e Bargnani iniziano l’Europeo, il risultato è una Spagna
annichilita e una Italia che non sembra aver limiti. Oggi, per la conferma, ci attende la Germania.

Italia-Spagna doveva essere la partita del dentro o fuori?
E' venuto un match entusiasmante, giocato fra due grandi squadre. Una partita tecnicamente e spettacolarmente degna dell’Nba, a dimostrazione di quanto ormai l’Europa sia cresciuta grazie alla frequentazioni Americane (ma anche viceversa). Già il risultato dice molto sulla entusiasmante serata berlinese: 105-98. E molto altro aggiungono i parziali (19-20)(42-45)(73-63).
A chiudere il circolo deli dati significativi, mettiamoci
poi i primi marcatori. Per l’Italia Gallinari 28, Belinelli 27, Bargnani 18.
Per la Spagna un Gasol illimitato (ma sconfitto, e anche questo racconta
l’impresa dell’Italia) capace di 34 punti seppur limitato da un
Bargnani finalmente decisivo in difesa. Se vogliamo aggiungere qualche altro dato,
mettiamoci il segno di un Belinelli finalmente compiuto, con un 7 su 9 da 3
assai esplicito.
Questo il quadro numerico, a cui va aggiunto che , attorno ai tre Nba italiani e ad un Gentile pronto per la trasvolata oceanica, sia tecnicamente che caratterialmente, tutta la squadra è cresciuta, con un Hackett indiscutibilmente perfetto ed utile, Cusin finalmente di peso ed un Aradori che si è fatto finalmente sentire.
La vittoria italiana a classifica in mano ora inguaia la Spagna, ma vista la caratura, non dovrebbero esserci problemi per gli iberici a superare Islanda e Germania e andare avanti.
Il nostro, di futuro? E’ già qui, oggi, la
Germania. Si vedrà se la partita di ieri ha segnato il clic dello sport italiano, quello
dei grandi risultati. Se il nostro nuovo livello sarà confermato, attenzione,
perché nulla è precluso, specie quando arriveranno i turni del dentro o fuori.
Per ora, godiamocela. Se la domanda a cui doveva rispondere l’Europeo
era quella se l’Italia è tornata tra le grandi d’Europa, dopo ieri la
risposta è: tecnicamente si.
Se anche mentalmente, ce lo dirà un futuro molto prossimo, a partire da oggi alle17.30.