Italia, Gallinari non basta ma nulla è perduto
87-89 Eurobasket che parte in salita, con una sconfitta amara di due punti, scaturita da un tiro libero sbagliato da Danilo Gallinari (33 punti) per il resto inarrestabile. Nulla di perduto, considerando che la partita è nata da un handicap nel primo quarto di 13 punti e 9 palle perse, comunque certi cali di tensione e sviste difensive per il prosieguo non saranno più permessi. La prima si può perdere, specie se solo di due punti dopo una rimonta. Adesso basta, però.

Fra l’emozione della “prima” e una Turchia perfetta, il debutto agli Europei si è tradotto in un primo tempo catastrofico per gli azzurri, 10 minuti di pressing turco e nove palle perse che hanno scavato un baratro di tredici punti rivelandosi una zavorra piuttosto pesante da portarsi dietro nei restanti tre quarti, che seppur vissuti al massimo in attacco con un Gallinari imponente e Belinelli, Gentile, Hacket in ripresa, Datome così così e Bargnani troppo fuori gara dietro, è stata troppo timida in difesa, con disattenzioni e una continua sofferenza a rimbalzo.
Dopo la disfatta iniziale, i successivi quarti (42-51) (61-66) hanno portato gli azzurri ad una progressiva rimonta che però non è bastata, fermandosi a tre punti dalla vittoria, con il libero sbagliato da Gallinari dopo una serie di centri impressionante.
La Turchia del nuovo corso si è rivelata comunque già temibile, rivelando Ilyasova, Dixon, Erden e Osman a tratti inarrestabili.. A questo punto il girone dell’Italia diventa ancora più difficile ma anche più affascinante. L’imperativo però è quello di non sbagliare più, a partire da domani alle 14.30, contro l'Islanda, realtà giovane ma da non trascurare.