Italia basket: un Europeo per tornare grandi

Una lunga estate di preparazione e tornei ha ben portato l’Italbasket alle porte degli Europei 2015, forgiando una squadra di buona impressione, anche se tutto andrà verificato nelle partite vere già a partire dal debutto assai temibile, contro la Turchia. La domanda fondamentale è: ammesse le potenzialità indiscutibili e il gruppo positivo che si è creato fuori dal campo, l’Italia riuscirà a dimostrarsi una unità anche dentro il palazzetto tedesco?

I dodici scelti per il Torneo sono già atterrati a Berlino. Dei 16 iniziali, come da previsioni, non sono riusciti a strappare il biglietto per l'Europeo Peppe Poeta, Riccardo Cervi e Davide Pascolo che sono stati “temporaneamente” esclusi dal progetto di Simone Pianigiani, e Luca Vitali, costretto ad abbandonare la Nazionale per un infortunio al ginocchio.

Il torneo preliminare è diviso in 4 gironi eliminatori, che si terranno, oltre che a Berlino, a Montpellier, Riga e Zagabria. L'Italia, sorteggiata nel girone B, non può vantarsi di una situazione favorevole. Il 5 inaugurerà l'europeo scendendo in campo contro la Turchia, ma anche le altre metteranno a dura prova gli Azzurri, in un programma incalzante che prevede avversari come Spagna, Germania e Serbia.

Conclusisi i gironi, le ammesse alla fase successiva si sposteranno a Lille, in Francia, dove si passerà all'eliminazione diretta fino alla finalissima del 20 Settembre, che determinerà le due squadre che partiranno per le Olimpiadi a Rio e quelle che accederanno alla fase preolimpica (le squadre che avranno guadagnato dal 3° al 7° posto). E’ chiaro che quella italiana è uno degli insiemi di giocatori azzurri tecnicamente più forti di sempre, ma riusciranno ad essere anche “squadra”? Se sì, nulla è precluso. E sarebbe bella cosa  un’Italia che nel mondo del basket sappia tornare protagonista.

E’ un po’ troppi anni che manchiamo dal panorama del basket che conta …

ac

Il calendario degli incontri dell' Italia 

5 settembre

Italia-Turchia 21.00

6 settembre

Italia-Islanda 18.00

8 settembre

Italia-Spagna 21.00

9 settembre

Italia-Germania 17.45

10 settembre

Italia-Serbia 14.30