Italrugby da prima pagina: ci resterà?

Italia: dopo il diluvio Nuova Zelanda, l’impresa storica contro il Sudafrica. Un 20 a 18 bello che si scrive negli annali del nostro rugby come la prima vittoria contro gli springboks. Un punto di crescita o la solita speranza vana? Leggi »

Kenya, il rugby che avanza

Mentre il gioco nel vecchio continente sembra non assorbire quanto l’altro emisfero il nuovo rugby fatto di velocità e potenza, si profila all’orizzonte una realtà che potrebbe ridisegnare gli equilibri della palla ovale: l’Africa. Partendo dal Kenya che sembra davvero fare sul serio come dimostrano le World Series Seven Leggi »

Italrugby e Sei Nazioni: e se li chiedessimo noi gli spareggi?

Peggio di così… Con il Galles si è chiusa una stagione nera, avvio parigino a parte. I 67 punti presi sabato seguono i 40 inglesi, i 36 scozzesi e i 58 irlandesi. Difficile vedere che qualcosa non va. Ed è brutto sentirsi sopportati nell'ambito delle sei nazioni. Così, con un po’ di coraggio, magari mettiamo in gioco il nostro futuro ma non solo, anche quello degli eventuali altri cucchiai di legno che seguiranno… Leggi »

Rugby: con l’Irlanda, una storia scontata?

Siamo messi male, già con il cucchiaio di legno in mano, e con una squadra incompiuta che sta invecchiando mentre le nuove generazioni non bastano a coprire i buchi che verranno. Eravamo partiti con tanto entusiasmo nel rugby che conta, ora siamo un’eterna incompiuta, magari anche in declino Leggi »

Italia, a Parigi è mancata la fortuna ma…

Il quindici italiano che non ti aspettavi, ad un passo dall’impresa. Il drop fallito da Parisse, che avrebbe consentito il sorpasso, segna il rimpianto più grosso in una prestazione in grado di cambiare il verso al momento nero del rugby italiano. Peccato Leggi »

Italia & Rugby, ritrovare le radici

Un dicembre nero, specchio di una stagione altrettanto nefasta, è il film di uno sport in declino. Probabilmente il rugby italiano, puntando alla luna, ha dimenticato di guardare (e finanziare) il dito, cioè la sua identità… Leggi »

Rugby: Italia, anno 1

La vittoria sulla Romania rimette l’Italia al “suo posto nel mondo” che non è quello dei quarti di finale ma comunque di degna partecipante di un mondiale e del 6 Nazioni. Francia a parte, anzi, il torneo ha dato anche segnali positivi ora in mano al restyling politico-tecnico Leggi »

Italia Romania: per l’onore e per il futuro…

La partita di domenica sarà un nodo importante. La prova contro l’Irlanda ha diradato qualche nube, lasciando la speranza in un Rugby Italiano che dalla nuova stagione subirà molti cambiamenti. E intanto però Gavazzi dichiara che non si esce dal 6 nazioni perchè nessuno degli avversari vuole giocare a Tblisi. Leggi »