Informativa cookie: Sport Mirror si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Alla fine, come si sapeva, a salvare il circuito nel parco per tre anni non è servito nulla che non siano stati i numeri in un conto corrente. Ecclestone è sempre stato chiaro: la soluzione per continuare a correre a Monza? Trovare i soldi per comprare il Gran Premio. Ora si sono trovati, alla F1 manca il resto, però Leggi »
Uno degli spot sportivi più incomprensibili del mondo è contestato anche dalla Federazione Motoristica Italiana. Non si capisce perchè la Rai per fare pubblicità ad uno sport debba contrapporlo ad un altro altrettanto "nobile". Leggi »
Probabilmente, la caduta di Marquez a Termas l’anno scorso dopo aver toccato la moto di Valentino, fu l’inizio della rivalità che ha putrefatto il finale di stagione 2015. Peccato, perché quella di allora fu una gran gara. Leggi »
Ormai dimenticato l'ottimismo politico settembrino del governatore lombardo, la realtà è un'altra: Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'Aci ammette che le speranze di un Gran Premio Monzese nel 2017 sono davvero poche. Leggi »
E’ questa la domanda dopo i cazzotti dell’affaire Lorenzo, Marquez, Rossi. Perché sta ripartendo la stagione e ancora siamo fermi alle chiacchiere, su cosa fa l’uno, o l’altro. Ora però sarebbe tempo però di occuparsi delle corse. Delle moto. Dei piloti. Se tutto ciò ha un senso…… Leggi »
Natale 2015. Un Valentino Rossi finalmente tornato sereno, con tanta voglia di correre e lo stesso entusiasmo di divertirsi e fare divertire. E poi Luca, il figlio e fratello perfetto che porta un altro lato della famiglia nel circuito. Leggi »
Ieri, per la prima volta dopo Valencia, i due piloti Yamaha si sono trovati alla presentazione dei nuovi prodotti della casa a Milano. Lì vicino, a Sesto San Giovanni, c’era Marquez per l’Honda. Silenzi ed imbarazzo, ovunque. Tranne che per Valentino Leggi »
“Giorno dopo giorno va un po’ meglio, ma è dura. Ci vorranno mesi per assimilare quanto accaduto”. Il Valentino di questi giorni dà sensazioni dure, il tono di una malinconia e di una rabbia che andranno controllate, perché l’equilibrio e la serenità per un pilota sono fondamentali. Non sarà facile. Leggi »
“Qui rischiamo la vita…” ha detto Marquez. Già, è per questo che il motociclismo è sport assolutamente individuale, la sfida tra l’uomo, la pista, la velocità e il tempo. Insomma, il motociclismo è ed è sempre stato tutto quello che a Valencia, grazie a Marquez, non si è visto. e il problema ora è spiegare perchè. Leggi »
E così Valentino ha trovato l’amico che non ti aspetti. O piuttosto, ha trovato le parole di una persona che riesce ad essere equilibrata nonostante gli interessi Chi è? Il papà di Jorge Lorenzo.. Leggi »
Da giovedì 3 (con inaugurazione alle 19) fino a domenica 6 nella Galleria Villa Contemporanea a Monza sarà visitabile la mostra "Speed" di No Curves, il famoso artista del nastro adesivo che dedica la sua rassegna al mondo dei motori e della Formula Uno. Leggi »
Grand’Italia al premio d’Inghilterra. Ieri a Silverstone, dopo quello in Qatar, si è visto un altro podio tricolore che fa bene allo sport italiano e a un Valentino che con i 12 punti in più raccolti su Lorenzo sente ormai il sapore del mondiale. Ma sia in Inghilterra che in Qatar, il casco di Jorge ha avuto problemi… Mah Leggi »
FORMULA UNO - Jean Todt, presidente della Fia (Federazione automobilistica internazionale) ha annunciato che il numero 17 è stato ufficialmente ritirato: non comparirà più sulle monoposto in omaggio a Jules Bianchi, il pilota recentemente scomparso. Leggi »
Il Team Trial Junior FMI può festeggiare. E può festeggiare ancora di più Marco Fioletti. Il pilota del Team federale ha conquistato infatti nella giornata di ieri (sabato 25 luglio) il titolo 2015 di Campione del Mondo Trial 125 con ben due prove d’anticipo. Teatro dell’impresa è stata la località di Steppingstone Ranch negli Stati Uniti, dove ieri si è disputata la prima delle due giornate di gara della tappa americana del Mondiale Trial. Leggi »
Sebastian Vettel trionfa al Gp di Ungheria e conquista la sua seconda stagionale. Accade in una domenica in cui le Mercedes registrano la disfatta con Hamilton che conclude al sesto posto e Rosberg all'ottavo. Ottimo avvio anche di Raikkonen, ritirato al 57esimo giro. Leggi »
Jules Bianchi non ce l'ha fatta. Il pilota della Marussia, vittima di un incidente stradale nel Gp del Giappone dell'ottobre 2014, è morto nelle primissime ore del mattino all'ospedale di Nizza. A darne l'annuncio è stata la famiglia con un breve comunicato. Leggi »