Calciopoli è viva e lotta assieme a noi?
Le motivazioni della assoluzione di Moggi nel processo per diffamazione intentato dai familiari di Facchetti parla chiaro. L’Inter? Macchè oneste verginelle, anche Foro Bonaparte intratteneva rapporti amichevoli con designatori e arbitri, perciò…

La sentenza di assoluzione per Moggi depositata a Milano è chiara: negli anni precedente al 2006, anche l’Inter faceva
lavoro di lobby intrattenendo rapporti amichevoli con chi non poteva, cioè arbitri,
designatori etc. etc.
In pratica, secondo i giudici che hanno assolto Moggi
dall’accusa di aver infamato la “memoria” di Giacinto Facchetti, l’Inter
cercava di fare le stesse cose (male, perché non vinceva) che Moggi, Giraudo e
company facevano bene (vincendo).
Insomma, la società di Foro Bonaparte non era così vergine e onesta come voleva apparire all’inizio, sapeva e partecipava al grande inganno, e, conseguenza logica, quello scudetto di cartone non lo meritava certo.
Ok, e adesso? E adesso, che sono finiti i processi trasformati in sedute spiritiche che facevano riecheggiare la voce delle persone scomparse? E adesso che tutti hanno scoperto ufficialmente che anche l’Inter ci provava, dobbiamo ricominciare a dilaniarci su una cosa inutile, virtuale, o andiamo avanti? Adesso che secondo qualcuno Moggi e Facchetti erano della stessa pasta, dobbiamo stare di nuovo a misurarli e insultarli?
La Juventus viene da una stagione trionfale, veramente dalle loro parti meritano ancora di sentire il sussurro puzzolente di Calciopoli? Ok, magari l’Inter senza il 2006 non avrebbe vinto quello che ha vinto, o magari sì, ma adesso è un’altra squadra, un’altra società, davvero bisogna tornare a parlare di Tavaroli?
Attenzione. La questione è importante. Il senso è: il calcio è ancora in grado di costruire un presente e un futuro emozionale o per rivitalizzare la passione dei tifosi servono gli elettroshock di darsi dei ladri, prescritti etc? In pratica, il concetto di calcio è ancora vivo o anche lui è come la voce di una leggenda scomparsa, che risuona nell’aula impolverata di un tribunale?
Al calcio stesso, l’ardua sentenza!
miki foggia :
Farsopoli 2006 e' stata la presa in giro degli Italiani nell'anno 2006...e' lamisera scusante di chi non e' sportivo e non sa perdere....vero moratti...."piaccia o non piaccia"... | venerdì 11 settembre 2015 12:00 Rispondi