Strama... il ritorno

Andrea Stramaccioni torna dopo due anni sul luogo del delitto... cosa succederà? Come finirà Inter-Udinese? Come reagirà il pubblico?























"STRAMALA", era questo il motto maggiormente in voga che i tifosi gridavano allo stadio quando si sentiva il nome di Andrea Stramaccioni nelle vesti di allenatore dell'Inter.
Chiamato a risollevare le sorti della squadra nerazzurra nel marzo 2012 dall'ex presidente Massimo Moratti, Stramaccioni viene catapultato nel grande calcio nel giro di qualche ora e si trova ad allenare la prima squadra direttamente dalla primavera. Lui, trentasettene deve allenare campioni del calibro di Zanetti, Milito, Samuel, Sneijder, Palacio e altri ancora...
La sfida non lo spaventa ed infatti nelle nove partite che gli rimangono fino al termine della stagione desta un'ottima impressione alla società, ai calciatori e sopratutto ai tifosi, tanto da guadagnarsi la riconferma per la stagione successiva.
Stagione che inizia bene fino a toccare l'apice con la vittoria sulla juventus allo Juventus Stadium nel novembre 2012. Serata magica, gara perfetta e 3 goal rifilati ai bianconeri.

"Stramaccioni è il nuovo Mourinho",
"Stramaccioni uno di noi",
"Stramaccioni nuovo Ferguson dell'Inter"..... questi alcuni dei titoli che ginganteggiavano sulle pagine dei giornali sportivi all'epoca.
Tutto bello, anzi bellissimo, forse troppo per essere vero. Infatti proprio dopo quella gara inizia il lento declino della squadra nerazzurra, cominciano le sconfitte, i musi lunghi, gli infortuni (forse davvero troppi) ed una stagione conclusasi con un mestissimo nono posto, il peggiore degli ultimi cinquant'anni di stroria dell'Inter.
Sembrava dovesse essere una bella favola, il tecnico scoperto e lanciato da Moratti doveva rappresentare il nuovo progetto Inter, ed invece purtroppo ha rappresentato l'ennesimo fallimento.
Nonostante tutto questo però ancora oggi tanti tifosi nerazzuri sono rimasti legati al giovane tecnico di Roma, tecnico che domenica 7 dicembre 2014 tornerà a calcare il palco di San Siro per la prima volta d'avversario, nelle vesti di allenatore dell'Udinese. Chissà come verrà accolto dal pubblico interista, se i bei momenti e le belle emozioni vissute sovrasteranno le dulusioni e le sconfitte subite.  Stramaccioni personalmente si dice interista dentro e per sempre grato all'Inter... nella speranza magari un giorno di poter tornare ad allenare quella squadra che l'ha lanciato nel grande calcio per poter sentire nuovamente gridare a gran voce da tutto lo stadio: STRAMALA!!!