Qualificazioni mondiali: l'Italia di Conte pesca la Spagna
Sarà uno scontro a due con la Spagna per la nazionale azzurra in vista delle qualificazioni di Mondiali di Russia 2018. Nel girone dell'Italia anche l'Albania, Israele, Macedonia e Liechtenstein. Si qualifica la prima di ogni girone, playoff per le seconde.

Sorteggio poco fortunato per gli Azzurri in vista del cammino di qualificazione ai mondiali di Russia 2018: dall'urna, nello stesso girone, è uscita anche la Spagna. Le altre avversarie saranno l'Albania, Israele, Macedonia e Liechtenstein
Certo l'Italia partiva già condizionata dal fatto che era inserita nella seconda fascia: ma nella prima c'erano avversarie molto più abbordabili quali la Romania e il Galles.
Non si tratta comunque del girone più duro in assoluto per quanto riguarda l'eurozona: nel girone A, infatti, saranno messe a confronto l'Olanda, la Francia e la Svezia.
Alla fase finale del Mondiale approderanno 13 nazionali europee: quelle che arriveranno prime nel loro girone più le quattro migliori dei playoff che disputeranno otto seconde.
Questi i gironi sorteggiati
A: Olanda, Francia, Svezia, Bulgaria, Bielorussia, Lussemburgo.
B: Portogallo, Svizzera, Ungheria, Far Oer, Lettonia, Andorra.
C: Germania, Rep. Ceca, Irlanda del Nord, Norvegia, Azerbaigian, San Marino.
D: Galles, Austria, Serbia, Irlanda, Moldova, Georgia.
E: Romania, Danimarca, Polonia, Montenegro, Armenia, Kazakistan.
F: Inghilterra, Slovacchia, Scozia, Slovenia, Lituania, Malta.
G: Spagna, Italia, Albania, Israele, Macedonia, Liecthenstein
H: Belgio, Bosnia, Grecia, Estonia, Cipro.
I: Croazia, Islanda, Ucraina, Turchia, Finlandia.
Certo l'Italia partiva già condizionata dal fatto che era inserita nella seconda fascia: ma nella prima c'erano avversarie molto più abbordabili quali la Romania e il Galles.
Non si tratta comunque del girone più duro in assoluto per quanto riguarda l'eurozona: nel girone A, infatti, saranno messe a confronto l'Olanda, la Francia e la Svezia.
Alla fase finale del Mondiale approderanno 13 nazionali europee: quelle che arriveranno prime nel loro girone più le quattro migliori dei playoff che disputeranno otto seconde.
Questi i gironi sorteggiati
A: Olanda, Francia, Svezia, Bulgaria, Bielorussia, Lussemburgo.
B: Portogallo, Svizzera, Ungheria, Far Oer, Lettonia, Andorra.
C: Germania, Rep. Ceca, Irlanda del Nord, Norvegia, Azerbaigian, San Marino.
D: Galles, Austria, Serbia, Irlanda, Moldova, Georgia.
E: Romania, Danimarca, Polonia, Montenegro, Armenia, Kazakistan.
F: Inghilterra, Slovacchia, Scozia, Slovenia, Lituania, Malta.
G: Spagna, Italia, Albania, Israele, Macedonia, Liecthenstein
H: Belgio, Bosnia, Grecia, Estonia, Cipro.
I: Croazia, Islanda, Ucraina, Turchia, Finlandia.