La finale di Champions per Milano è un valore economico

La Camera di Commercio di Milano ha fatto i conti in tasca alla Champions League arrivando a determinare che la finalissima, in programma sul prato di San Siro tra Real Madrid e Atletico Madrid, porterà 25 milioni di euro di beneficio per tutta 'area metropolitana milanese.

Al di là del dato sportivo nazionale, perchè sarebbe stata tutta un’altra musica se sul campo di San Siro fosse scesa almeno una squadra italiana, per l’economia milanese, e di riflesso anche per zone limitrofe, va bene lo stesso: infatti la finale di Champions Leagues che si disputerà sabato 28 maggio al Meazza, porterà un indotto di oltre 25milioni di euro.

Una ricchezza generata dagli 80 mila tifosi attesi in città e nell’hinterland che tra hotel, ristoranti, pizzerie, pub ma anche negozi e trasporti garantiranno un’ulteriore boccata d’aria all’economia milanese.

Certo, se a giocare la finale fosse stato il Manchester City l’indotto sarebbe stato ancora più alto vista la maggiore disponibilità economica dei tifosi inglesi rispetto ai colleghi spagnoli.

Questo quanto emerge da una ricerca dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza.