Inter-Milan... Il Derby!
Il vero derby d'Italia... il match che scalda il cuore dei milanesi... due volte all'anno un appuntamento imperdibile per milioni di persone...

Derby... solo a sentir pronunciare questa parola si sente il
cuore sobbalzare, un mix di adrenalina, passione, tensione e godimento
racchiuso in 5 semplici lettere.
Il 18 ottobre 1908 si gioca in Svizzara la prima stracittadina, due tempi da 25 minuti ciascuno ed una partita che si conclude sullo 0 a 0. Da allora ha inizio una serie di sfide tra Inter e Milan arrivate a ben 213 con 76 vittorie interiste, 74 milaniste e 63 pareggi.
Ogni derby è una storia a sè, è un nuovo film, una nuova battaglia... l'ultima, quella che si è giocata lo scorso 23 novembre ha visto sfidarsi due leggende della storia del nostro calcio, ovvero Mancini ed Inzaghi.
I due che si sono trovati difronte svariate volte sul campo da gioco come calciatori, si sono incrociati per la prima volta nelle vesti di allenatori. Certo, per Mancini si trattava di un ritorno sulla panchina nerazzura, dopo che l'aveva già guidata per 4 anni, anni ricchi di vittorie e di conquiste di scudetti e coppe varie; mentre per Inzaghi era il suo debutto assoluto come mister in una stracittadina.
Il 18 ottobre 1908 si gioca in Svizzara la prima stracittadina, due tempi da 25 minuti ciascuno ed una partita che si conclude sullo 0 a 0. Da allora ha inizio una serie di sfide tra Inter e Milan arrivate a ben 213 con 76 vittorie interiste, 74 milaniste e 63 pareggi.
Ogni derby è una storia a sè, è un nuovo film, una nuova battaglia... l'ultima, quella che si è giocata lo scorso 23 novembre ha visto sfidarsi due leggende della storia del nostro calcio, ovvero Mancini ed Inzaghi.
I due che si sono trovati difronte svariate volte sul campo da gioco come calciatori, si sono incrociati per la prima volta nelle vesti di allenatori. Certo, per Mancini si trattava di un ritorno sulla panchina nerazzura, dopo che l'aveva già guidata per 4 anni, anni ricchi di vittorie e di conquiste di scudetti e coppe varie; mentre per Inzaghi era il suo debutto assoluto come mister in una stracittadina.

Si scorgeva l'emozione nei loro occhi, un'emozione che lasciava trasparire tutta la voglia di portare i loro calciatori alla vittoria, risultato che cercavano sempre quando erano loro a correre sul terreno di gioco.
E' stato Inzaghi il primo ad esultare grazie al goal di Menez, un'esultanza tipica del "Pippo nazionale", mani in cielo e corsa ad abbracciare i suoi uomini, così come faceva coi compagni quando era lui ha segnare i goal.
Quando però sembrava che la gara stesse andando in porto per i rossoneri ecco il goal di Obi a regalare la prima-vecchia esultanza di Mancini, un'esultanza più contenuta, più composta, da mister navigato che sà cosa vuole e cosa possono dare i propri calciatori.
Un pareggio dunque è stato il risultato di questo derby numero 211, il primo a vedersi sfidare due leggende del calcio italiano. Vedremo quanti derby si contenderanno ancora Mancini ed Inzaghi... non resta che augurare loro buon lavoro ed in bocca al lupo. Chissà chi festeggerà il prossimo 19 aprile, giorno del derby numero 212... una parola, 5 lettere... mille emozioni!