Italia basket: una squadra per sognare l'Europa

C’è chi, letta l’intera lista dei 16 convocati, l’ha definita la nazionale più forte di sempre.
E in effetti, all’EuroBasket 2015, l’Italia non presenta punti deboli.
La preparazione comincerà il 21 Luglio, con il raduno di Folgaria (Trento), e dovrà affrontare quattro tornei, in vista del torneo continentale.

La rosa azzurra per l'Europeo è quella giusta, con i quattro Nba, ma potrebbe non bastare perchè sarà torneo che richiede da subito massima concentrazione. Nella prima fase, a Berlino, l'Italia è impegnata nel girone B, e dovrà scontrarsi con Germania, Spagna,Turchia, Serbia e Islanda.

L’ Europeo, (5 -20 Settembre) determinerà anche le squadre che gareggeranno nelle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Le finaliste del torneo continentale saranno direttamente qualificate, mentre per le altre quattro squadre, un torneo a 12  tra squadre dei diversi continenti che determinerà la loro partecipazione.

   I nomi che però Pianigiani ha pronunciato danno davvero la sensazione di una buona squadra: la nazionale può contare su tutti e quattro i giocatori NBA Marco Belinelli, Danilo Gallinari, Luigi Datome e Andrea Bargnani, può fare affidamento su guardie come Andrea Cinciarini, Giuseppe Poeta e Daniel Hackett, che aveva fatto come noto parlare di sé nella stagione appena conclusa ma che sembra ora rientrato nei ranghi. Le ali saranno Alessandro Gentile, Guido Rosselli e Achille Polonara, mentre i lunghi Marco Cusin, Nicolò Melli e Angelo Gigli. Si incontra anche un nome nuovo, Amedeo Della Valle, reggiano che è riuscito a fare emergere sul campo, nonostante la giovane età, la sua personalità.

  Prima dell’inizio dell’EuroBasket la nazionale affronterà quattro tornei; la Trentino Basket Cup contro Austria, Germania e Olanda. Il quadrangolare di Tbilisi porterà gli Azzurri all’estero, in Georgia. Qui l’Italia affronterà Israele, Lettonia e Georgia. La terza trasferta ha luogo a Capodistria in Slovenia, dove incontrerà Ucraina, Islanda e Slovenia. L’ultima tappa verso l’europeo  porterà la Nazionale un’altra volta contro la Georgia, ma anche contro Michigan State e la Russia. Infine nei primi di Settembre il volo a Berlino, a caccia di una vera e propria impresa che dovrebbe finalmente cancellare anni assai grigi..

 al.ca.