Dopo la sconfitta con Thiem a Roma Federer finito? Occhio, la classe può vincere l’età
6-7, 4-6. La sconfitta romana con l'austriaco pesa, ma nervi saldi, Roger è preoccupato, ma non certo finito. Ok, molti corvi si aggirano attorno al campione, ma occhio quando si parla di fuoriclasse, a dare a qualcuno del finito per l’età…

Per Roger nulla è perduto...
L’esempio più stringente dell'immortalità della classe viene dal calcio, prendete un certo
Francesco Totti e i titoli dei giornali di un mese fa, che lo davano per
reietto, cancellato dalla Roma, incapace di stare in campo e ormai calciatore
da panchina eterna. Sono bastati venti minuti per dimostrare che certa classe,
non muore mai.
Con Federer, il discorso non è certo così semplice, perchè nel tennis in campo scendi da solo, nessuno può coprire le tue assenze, e dall’altra parte c’è uno, molto più giovane che corre, eccome se corre e picchia. Però attenzione, perché Roger ha già dimostrato per aver classe, cuore, fisico e testa per rivoluzionare i luoghi comuni.
Certo, bisognerà ripensare ad un percorso possibile, con magari bersagli ben delineati, e magari trasformare la routine del tennista in quella del campione del ciclismo, una botta a stagione e via.Ci sono nuove frontiere tecniche e tennistiche, insomma, da provare ad aprire. Sarà possibile? Se uno nel tennis può farlo, quello è Roger.
Quindi, occhio a dare ad un fuoriclasse del finito, sempre!