Il Processo del Lunedì (giovedì): Top e Flop della 5° giornata!
Andiamo a vedere i promossi e bocciati di questa giornata...

Giornata di campionato atipica quella che si è disputata nel turno infrasettimanale del 22/23 settembre.
Atipica perchè si sono visti risultati davvero sorprendenti ed anomali, che difficilmente si vedono. Ma andiamo con ordine: incominciamo dalla capolista Inter, che schiaccia anche il Verona conquistando la sua quinta vittoria consecutiva e si porta a 15 punti dopo 5 giornate, punteggio pieno quindi per i nerazzurri che tentano la fuga dalle inseguitrici più importanti. A 3 lunghezze di distanza troviamo la Fiorentina di Paulo Sousa che ha battutto 2 a 0 il Bologna.
Ma veniamo alle sorprese della giornata: l'incredibile pareggio della Juventus, che in casa non è saputa andare oltre ad un misero pareggio per 1 a 1, contro la neopromossa Frosinone, fino ad ora ancora a zero punti. La squadra di Allegri è stata anche sfortunata, ma non può avere giustificazioni se si realizzano solo 5 punti in 5 partite, c'è qualcosa che non va. Così come alla Roma le cose non stanno girando nel verso giusto, dopo il deludente pareggio casalingo contro il Sassuolo, questa volta i giallorossi vengono sconfitti al Marassi da un'ottima Sampdoria. La squadra di Garcia è apparsa lenta ed impacciata... che succede?
Continuano a sorprendere invece Sassuolo e Chievo che hanno battutto rispettivamente Palermo e Torino. Da segnalare infine la ripresa della Lazio, che dopo la batosta di Napoli si rialza e batte un piccolo Genoa. Lo stesso Napoli invece non è stato in grado di andare oltre uno scialbo pareggio a reti bianche in casa del Carpi. Racambolesca vittoria che ha il sapore quasi di una beffa quella del Milan, che in vantaggio per 3 reti a zero contro l'Udinese alla fine del primo tempo, chiude la gara sul 2 a 3, rischiando anche di farsi raggiungere dai friulani.
Ma ecco quindi i Top & Flop della nostra redazione:
Top:
1. Inter - Felipe Melo
2. Frosinone - Stellone
3. Fiorentina - Sousa
Flop:
1. Juventus - Allegri
2. Roma - Garcia
3. Napoli - Sarri
Atipica perchè si sono visti risultati davvero sorprendenti ed anomali, che difficilmente si vedono. Ma andiamo con ordine: incominciamo dalla capolista Inter, che schiaccia anche il Verona conquistando la sua quinta vittoria consecutiva e si porta a 15 punti dopo 5 giornate, punteggio pieno quindi per i nerazzurri che tentano la fuga dalle inseguitrici più importanti. A 3 lunghezze di distanza troviamo la Fiorentina di Paulo Sousa che ha battutto 2 a 0 il Bologna.
Ma veniamo alle sorprese della giornata: l'incredibile pareggio della Juventus, che in casa non è saputa andare oltre ad un misero pareggio per 1 a 1, contro la neopromossa Frosinone, fino ad ora ancora a zero punti. La squadra di Allegri è stata anche sfortunata, ma non può avere giustificazioni se si realizzano solo 5 punti in 5 partite, c'è qualcosa che non va. Così come alla Roma le cose non stanno girando nel verso giusto, dopo il deludente pareggio casalingo contro il Sassuolo, questa volta i giallorossi vengono sconfitti al Marassi da un'ottima Sampdoria. La squadra di Garcia è apparsa lenta ed impacciata... che succede?
Continuano a sorprendere invece Sassuolo e Chievo che hanno battutto rispettivamente Palermo e Torino. Da segnalare infine la ripresa della Lazio, che dopo la batosta di Napoli si rialza e batte un piccolo Genoa. Lo stesso Napoli invece non è stato in grado di andare oltre uno scialbo pareggio a reti bianche in casa del Carpi. Racambolesca vittoria che ha il sapore quasi di una beffa quella del Milan, che in vantaggio per 3 reti a zero contro l'Udinese alla fine del primo tempo, chiude la gara sul 2 a 3, rischiando anche di farsi raggiungere dai friulani.
Ma ecco quindi i Top & Flop della nostra redazione:
Top:
1. Inter - Felipe Melo
2. Frosinone - Stellone
3. Fiorentina - Sousa
Flop:
1. Juventus - Allegri
2. Roma - Garcia
3. Napoli - Sarri